Volltextsuche nutzen

B O O K SCREENER

Aktuelle Veranstaltungen

Events
  • versandkostenfrei ab € 30,–
  • 6x in Wien und Salzburg
  • 6 Mio. Bücher
Menü
Pericolosamente sicuriOverlay E-Book Reader

Pericolosamente sicuri

Pericolosamente sicuriOverlay E-Book Reader
E-Book (EPUB) 4,99
E-Book (EPUB)
4,99
inkl. gesetzl. MwSt.
EPUB sofort downloaden
Downloads sind nur in Österreich möglich!
Leitfaden zu E-Books
In den Warenkorb
Click & Collect
Artikel online bestellen und in der Filiale abholen.
Artikel in den Warenkorb legen, zur Kassa gehen und Wunschfiliale auswählen. Lieferung abholen und bequem vor Ort bezahlen.
Derzeit in keiner facultas Filiale lagernd. Jetzt online bestellen!
Auf die Merkliste

Veröffentlicht 2016, von Gianluca Giagni bei Gianluca Giagni

ISBN: 978-605-04-4838-2

 
Un volume a firma di Gianluca Giagni che vuole ribadire la rilevanza del fattore umano nell'ambito della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei rischi Gli esigui scaffali dedicati alla tematica della sicurezza sul lavoro si sono recentemente arricchiti con un nuovo libro dal titolo Pericolosamente sicuri pubblicato da Gianluca Giagni. Si tratta di un piccolo saggio sulla sicurezza sul ...
Beschreibung
Un volume a firma di Gianluca Giagni che vuole ribadire la rilevanza del fattore umano nell'ambito della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei rischi Gli esigui scaffali dedicati alla tematica della sicurezza sul lavoro si sono recentemente arricchiti con un nuovo libro dal titolo Pericolosamente sicuri pubblicato da Gianluca Giagni. Si tratta di un piccolo saggio sulla sicurezza sul lavoro, che propone un metodo per un diverso approccio all'analisi e alla valutazione dei rischi sui luoghi di lavoro. L’autore prospetta, infatti, di trattare il tema della sicurezza discostandosi dalla semplice retorica dei classici manuali di settore. «Il rischio è un aspetto ineliminabile del vivere quotidiano e con esso è necessario imparare in qualche modo a convivere» spiega l'autore. «Per questo è importante lavorare molto sull’approccio che ogni individuo ha verso il rischio stesso».