Volltextsuche nutzen

B O O K SCREENER

Aktuelle Veranstaltungen

Events
  • versandkostenfrei ab € 30,–
  • 6x in Wien und Salzburg
  • 6 Mio. Bücher
Menü
Regolazione post-trascrizionale del sistema astrocitario di esporto del ferroOverlay E-Book Reader

Regolazione post-trascrizionale del sistema astrocitario di esporto del ferro

Regolazione post-trascrizionale del sistema astrocitario di esporto del ferroOverlay E-Book Reader
E-Book (EPUB) 0,99
E-Book (EPUB)
0,99
inkl. gesetzl. MwSt.
EPUB sofort downloaden
Downloads sind nur in Österreich möglich!
Leitfaden zu E-Books
In den Warenkorb
Click & Collect
Artikel online bestellen und in der Filiale abholen.
Artikel in den Warenkorb legen, zur Kassa gehen und Wunschfiliale auswählen. Lieferung abholen und bequem vor Ort bezahlen.
Derzeit in keiner facultas Filiale lagernd. Jetzt online bestellen!
Auf die Merkliste

Veröffentlicht 2011, von Gianluca Rizzo bei Gianluca Rizzo

ISBN: 978-88-6369-276-1

 
Le malattie neurodegenerative in età senile sono collegate inscindibilmente a fenomeni ossidativi che danneggiano le strutture cellulari e provocano disfunzioni a carico del sistema nervoso. Il ferro, elemento fondamentale per molte nostre funzioni come il trasporto di ossigeno e la produzione di energia, rappresenta un pericolo costante a causa della sua implicazione nella formazione di ...
Beschreibung
Le malattie neurodegenerative in età senile sono collegate inscindibilmente a fenomeni ossidativi che danneggiano le strutture cellulari e provocano disfunzioni a carico del sistema nervoso. Il ferro, elemento fondamentale per molte nostre funzioni come il trasporto di ossigeno e la produzione di energia, rappresenta un pericolo costante a causa della sua implicazione nella formazione di radicali liberi ed agenti ossidanti con conseguente danno a proteine, lipidi ed acidi nucleici. Per questo motivo l'omeostasi del ferro nel nostro organismo è finemente regolata e coinvolge numerose proteine di trasporto ed immagazzinamento. Il sistema astrocitario di esporto del ferro coinvolge due proteine di membrana che operano in un complesso sistema di ossidazione/traslocazione, attualmente conosciuto come unico meccanismo per tale scopo. La comprensione di tali sistemi di gestione cellulare del ferro nei distretti cerebrali può aiutarci a comprendere meglio i fenomeni alla base dei processi neurodegenerativi, sempre più diffusi nella nostra società ma dai meccanismi ancora ignoti.